• Sab. Lug 12th, 2025

CONF. IR

Confederation of International Research and Administration Officials

Nomina di prestigio nel Sindacato CONF IR: l’Ing. Vasileios Zafrakopoulos nuovo Responsabile Nazionale per la Sicurezza

Il Comitato Centrale della Commissione Europea approva all’unanimità la nomina di Actvie Senior, una figura di riferimento per la sicurezza nei centri di ricerca europei


Il Sindacato CONF IR – Confederazione Internazionale Ricercatori, federata alla Federazione Lega Diritti del Malato, annuncia con orgoglio la nomina dell’Ing. Vasileios Zafrakopoulos a Responsabile Nazionale per il comparto Sicurezza, a partire dal 1° agosto 2025.

La nomina, approvata all’unanimità dal Comitato Centrale del Personale della Commissione Europea, rappresenta il riconoscimento formale e pubblico di una carriera esemplare al servizio della sicurezza, della scienza e delle istituzioni europee.

«L’ingegner Zafrakopoulos è una figura di assoluto prestigio, con competenze tecniche e istituzionali che daranno nuovo slancio al nostro comparto Sicurezza. La sua nomina è un valore aggiunto per tutti i lavoratori della ricerca. A nome del sindacato esprimo la più profonda soddisfazione»
Arch. Marco Gemelli, Presidente CONF IR


👷‍♂️ Una carriera ventennale al servizio della sicurezza nella ricerca

L’Ing. Zafrakopoulos ha ricoperto il ruolo di Ispettore Senior per la Sicurezza, la Protezione Ambientale e la Radioprotezione presso il JRC – Joint Research Centre della Commissione Europea a Ispra (VA) dal 2003 al 2025.

In questo contesto, ha coordinato oltre 2300 ispezioni tecniche in:

  • Laboratori complessi: chimici, fisici, biologici, microbiologici, radiologici (BSL-2/BSL-3)
  • Cantieri e impianti speciali, centrali sperimentali e spazi ad alta densità tecnologica
  • Strutture infrastrutturali sensibili (blindature, contenimento, radioprotezione, VDT, gas)

Ha prodotto oltre 1500 verbali ispettivi, definendo prescrizioni, follow-up e azioni correttive, in collaborazione con RSPP, ASPP, Security, Medicina del Lavoro, Radioprotezione.

Ha partecipato attivamente ai gruppi interfunzionali per la redazione e l’approvazione dei documenti di sicurezza, gestendo le piattaforme ARES e IMSIS, e curando la calendarizzazione tecnica tramite Outlook/ICS.


📚 Formazione accademica e tecnica di livello internazionale

L’Ing. Zafrakopoulos ha costruito il proprio profilo su una base accademica di eccellenza internazionale:

🎓 Titoli di studio:

  • Master of Science (MSc) in Ingegneria Strutturale
    Stanford University – California, USA (1983)
  • Bachelor of Science in Ingegneria Civile
    City University – University of London, UK (1982)

📘 Formazione professionale (2003–2025):

  • Coordinatore Sicurezza nei Cantieri (D.Lgs. 81/08)
  • RSPP e valutazione dei rischi DVR
  • ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
  • Gestione radioprotezione e DPI per radiazioni ionizzanti
  • Fire safety & emergency planning
  • EPSO recruitment e tecniche di comunicazione
  • Circuiti finanziari e gestione fondi UE

🌍 Esperienza internazionale:

  • Consigliere tecnico presso le Delegazioni Europee in Guinea e Ghana (1997–2002), per il controllo dei progetti infrastrutturali finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo (EDF)
  • Progetti in ambito idraulico, ambientale, sanitario, urbanistico, elettrico e stradale

🧩 Competenze chiave

  • Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/08, 105/2015, Seveso III, EMAS, ISO 45001, direttive europee su sostanze pericolose, agenti biologici e radiazioni
  • Strumentazione tecnica: FLIR, rilevatori gas, pompe di campionamento, radiometri, VDT
  • Ambienti complessi: BSL-2/BSL-3, camere schermate, laboratori multi-rischio, edifici in ristrutturazione, impianti sperimentali
  • Coordinamento istituzionale: gestione relazioni tra stakeholders interni ed esterni, collaborazione con il Medico Competente, il Servizio Tecnico, la Security e la Direzione Generale

🤝 Ruolo in CONF IR

Come Responsabile Sicurezza CONF IR, l’Ing. Zafrakopoulos avrà il compito di:

  • Fornire supporto tecnico e normativo ai rappresentanti sindacali impegnati nel settore sicurezza
  • Rafforzare le azioni di tutela per i lavoratori esposti a rischi professionali, in Italia e all’estero
  • Collaborare con enti come il CERN di Ginevra, il JRC della Commissione Europea, e le autorità italiane per la sicurezza sul lavoro
  • Sviluppare percorsi formativi su misura per ricercatori, tecnici, funzionari UE e personale in outsourcing

📌 Conclusioni

La nomina dell’Ing. Zafrakopoulos è una scelta di visione: rafforzare le competenze tecniche nel cuore dell’azione sindacale, per tutelare concretamente chi opera ogni giorno nei contesti più critici della ricerca, dell’innovazione e del servizio pubblico.

Il Sindacato CONF IR si congratula ufficialmente per l’incarico e rinnova l’impegno a promuovere sicurezza, legalità, salute e dignità in ogni ambito lavorativo.


📧 Per contatti:
confederazionericercatori@gmail.com
🌐 www.conf-ir.org

📌 Segui le attività di CONF IR anche sulla LDM Web TV e i nostri canali informativi ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *