📢 Dignità e Futuro per gli Agenti Contrattuali: Le Proposte CONF-IR per una Riforma Vera
Cari colleghi,
Negli ultimi mesi, il Sindacato CONF-IR si è fatto portavoce delle richieste e delle preoccupazioni di centinaia di Agenti Contrattuali (FGI, FGII, FGIII, FGIV) della Commissione, con particolare attenzione alle realtà di Ispra e Siviglia.
La recente nota del Comitato di Vigilanza I&S inviata al Commissario Serafin ha riportato al centro il tema dell’equilibrio geografico nelle assunzioni. Tuttavia, riteniamo urgente allargare lo sguardo anche alle criticità strutturali che condizionano la vita lavorativa e le prospettive dei colleghi con contratto AC.
Le nostre richieste principali e le attività in corso:
1. Condizioni Attuali: Quali sono i veri problemi?
- Disparità retributiva e funzionale:
Molti agenti contrattuali svolgono incarichi equivalenti a quelli dei funzionari AST/AD, ma con retribuzioni sensibilmente inferiori e scarse prospettive di crescita. - Precarietà lavorativa:
Contratti rinnovati per anni senza stabilizzazione, soprattutto nelle sedi decentrate. - Progressione professionale bloccata:
Nei contratti a tempo determinato (FGII-FGIV) manca la possibilità di promozione per merito anche durante i sei anni di servizio. - Procedure di selezione non trasparenti:
Le selezioni interne sono spesso caratterizzate da procedure poco chiare e non sempre garantiscono risposte tempestive o diritto al ricorso. - Scarsa attrattività dei siti remoti:
Gli stipendi non sono adeguati rispetto al costo della vita in località isolate come Ispra.
2. Il rischio di soluzioni solo “simboliche”
Le proposte di riequilibrio geografico rischiano di restare sulla carta se non accompagnate da:
- una vera revisione delle condizioni contrattuali,
- il rafforzamento delle misure di welfare (sanità, supporto familiare, permessi),
- una semplificazione reale dei percorsi concorsuali e di carriera.
3. Le proposte concrete di CONF-IR
- Stabilizzazione automatica dopo 3 o 6 anni di servizio continuativo.
- Percorsi di transizione verso i ruoli AST/AD per chi svolge mansioni equivalenti.
- Allineamento salariale rispetto all’esperienza e alle funzioni reali.
- Lettera ufficiale al Commissario Serafin e a DG HR: richiesta di apertura di un tavolo tecnico per riformare il sistema di assunzione e migliorare il welfare, in particolare a Ispra e Siviglia.
- Dossier per il Comitato Locale del Personale: raccolta dati sulle disuguaglianze salariali e contrattuali da portare in discussione.
Perché questa battaglia riguarda tutti noi
Non possiamo parlare di “equilibrio geografico” senza affrontare le profonde ingiustizie che segnano la condizione dei colleghi contrattuali.
La riforma deve fondarsi su equità, trasparenza e valorizzazione delle competenze, per restituire dignità e futuro al lavoro pubblico europeo.
CONF-IR continuerà a difendere i tuoi diritti, in linea con i valori fondamentali dell’Unione Europea e i principi della Carta dei Diritti Fondamentali.
Allegati disponibili:
- Lettera ufficiale per il Commissario Serafin
- Dossier sulle condizioni degli agenti contrattuali
- Ottimizzazione delle risorse per gli AC
- Focus: condizioni CA FGI 3a (3bis)
Per maggiori informazioni e per partecipare attivamente alle nostre iniziative, visita il sito del sindacato CONF-IR o contatta i nostri rappresentanti.
Insieme possiamo costruire un futuro più giusto per tutti!
Pietro TONIATO
Gianni NOVELLO
