Basta ingiustizie. È il momento di cambiare davvero.
Care colleghe, cari colleghi,
Troppi di noi vivono in una situazione che non dovrebbe esistere in un’istituzione europea: precariato, contratti non allineati alle reali funzioni, responsabilità superiori svolte senza riconoscimento.
Questa non è una semplice “questione tecnica”: è una ferita aperta, un’ingiustizia che dura da anni e che indebolisce l’intera amministrazione.
CONF-IR ha deciso di dire basta.
Abbiamo inviato a DG HR un documento chiaro, forte, diretto: o si corregge il sistema, o il sistema continuerà a perdere la sua credibilità.
Oggi non chiediamo favori.
Chiediamo ciò che è giusto.
🔥 1. La dignità non è negoziabile
Se svolgi mansioni superiori, DEVI avere il contratto adeguato.
Punto.
Non esiste un’altra interpretazione.
🔥 2. La stabilizzazione non è un premio: è un diritto
Non si può costruire un’amministrazione moderna lasciando centinaia di colleghi appesi a un filo, anno dopo anno.
🔥 3. Le disuguaglianze contrattuali devono finire
Regole diverse per persone che svolgono lo stesso lavoro?
È ingiusto, è inefficiente, ed è contrario ai valori europei.
🔥 4. Trasparenza e responsabilità
Ogni decisione deve essere motivata, spiegata e verificabile.
Non accetteremo più meccanismi oscuri o criteri opachi.
CONF-IR riconosce e rispetta il lavoro del CSC e delle altre organizzazioni.
Ma oggi non basta essere presenti: bisogna avere il coraggio di dire chiaramente cosa non funziona e pretendere risposte reali, non promesse vaghe.
La nostra nota a DG HR è una presa di posizione netta.
Non contro qualcuno, ma a favore dei colleghi che da anni tengono in piedi servizi, progetti, missioni e laboratori senza il riconoscimento che meritano.
💥 Adesso tocca alla Commissione decidere da che parte stare.
Dalla parte della dignità
o dalla parte dell’ingiustizia.
CONF-IR continuerà a far sentire la propria voce.
Forte.
Chiara.
Con determinazione assoluta.
Perché la dignità non si negozia. Si difende.
Un caro saluto,
CONF-IR – Coordinamento Federale
Dear colleagues,
Too many of us are living in a situation that should never exist in a European institution: precarious contracts, duties far above contractual grade, responsibilities without recognition, and career paths blocked by structural injustice.
This is not a technical issue. This is a long-standing injustice, and it is damaging the credibility and the soul of our administration.
CONF-IR has decided to draw a clear line.
We have sent DG HR a strong, direct and uncompromising document: either the system is corrected, or the system will continue to fail its own staff.
Today we are not asking for favours.
We are demanding what is right.
🔥 1. Dignity is not negotiable
If you perform higher-level duties, you MUST receive the appropriate contract.
Full stop.
There is no alternative interpretation.
🔥 2. Stabilisation is not a reward – it is a right
You cannot build a modern administration while keeping hundreds of colleagues on fragile contracts year after year.
🔥 3. Contractual inequalities must end
Different rules for people doing the same work?
It is unfair, inefficient, and contrary to the very values the EU stands for.
🔥 4. Transparency and accountability now
Every decision must be justified, explained and verifiable.
We will no longer accept opaque selections or unclear criteria.
CONF-IR recognises and respects the parallel work of the CSC and other organisations.
But today, being present is not enough.
We need the courage to speak clearly about what is wrong – and demand real answers, not vague promises.
Our note to DG HR is a clear and firm stance.
Not against anyone, but in support of the colleagues who keep this institution running every single day, often without the recognition they deserve.
💥 Now it is the Commission’s turn to choose a side.
The side of dignity
or the side of injustice.
CONF-IR will continue to raise its voice.
Loud.
Clear.
With absolute determination.
Because dignity is not negotiable. It must be defended.
Kind regards,
CONF-IR – National Coordination

